Forse direte, già lo so ...
Non importa è sempre meglio rinfrescare le memorie.
Il mondo dei ricchi e potenti ha millenni di storia, una
storia scritta sui libri, scritta sui libri di scuola, che tutti abbiamo
studiato.
Storie di guerre, conquiste, persecuzioni, olocausti.
Storie, in cui tutti o quasi, grandi e piccini, si sono
entusiasmati e si sono immedesimati.
Il mondo ha viaggiato così, fino ai nostri giorni, vivendo
una realtà falsata, una realtà imposta, una normalità della vita.
Pochi hanno letto e studiato la storia, traendone le giuste
conclusioni, la verità celata.
Ci è stata tramandata la falsità, una falsità che per noi é
verità inviolabile, così vogliono i ricchi e potenti, e guai a chi osa
concepire la vita in modo diverso.
L'umanità voluta dai ricchi e potenti, é cresciuta grazie
agli schiavi e ai poveri, in tutte le epoche, tuttora é così.
I ricchi e potenti sono una razza dominante, o ci nasci e
sei come loro, o sei fuori dalla classe, sarai per sempre schiavo o povero.
La società imposta dai ricchi e potenti, sebbene molto
ramificata nella sua organizzazione, la possiamo sintetizzare cosí, da una
parte i ricchi e potenti, con i seguaci e alleati, dall'altra gli schiavi e i
poveri.
Gli schiavi siamo tutti noi, che veniamo al mondo, studiamo
e cerchiamo un lavoro, crediamo nella giustizia, nella società.
Poveri si nasce, e si può diventarlo.
I ricchi e potenti, inutile dirlo, nascono ricchi e potenti.
I seguaci, sono coloro che leccano il culo dei ricchi e
potenti, nella speranza di divenire come loro.
Gli alleati, sono personalità, politici, raporesentanti
degli Stati, dei governi.
La società dei ricchi e potenti é marcia fino al midollo, la
puzza arriva fino al paradiso.
I ricchi e potenti hanno creato la falsità del COVID-19, per
imporre definitivamente la loro dittatura a livello mondiale, per dimostrare
una volta per tutte chi comanda, e chi si ribella, verrà annientato.
Hanno dichiarato guerra totale ai popoli della Terra e in
pochi se ne sono accorti.
Paco Mendel
Nessun commento:
Posta un commento